PAVIA
Nuovo cantiere a Pavia. Realizzazione di platea con metodo BETONSAFE. Metodo per confezionare calcestruzzo impermeabile. I componenti del metodo BETONSAFE, influiscono, da una parte, ad una trasformazione profonda del calcestruzzo, da calcestruzzo “normale” a calcestruzzo “impermeabile” e dall’altra, attraverso specifici presidi ermetici (waterstop bentonitici ed in PVC guarnizioni a tenuta idraulica dei distanziatori di cassero, sigillanti idroespansivi in cartuccia, ecc.) assicurano l’assenza di infiltrazioni nei punti nevralgici della struttura interrata (riprese di getto sia orizzontali che verticali, lame o tubi distanziatori di cassero, tubi passanti ecc.). La trasformazione profonda del calcestruzzo, confezionato con un opportuno mix-design, è operata attraverso l’addizione dell’additivo composto polivalente, impermeabilizzante, super-fibrorinforzato in polvere, a base di microsilicati addensanti e selezionati, microfibre e metasilicato calcico, fibre di vetro alcalino-resistenti e agenti specifici, MICROPLUS e, con finalità di protezione antifessurativa e ridotto assorbimento d’acqua, delle fibre in polipropilene ECOMIX 190. L’assenza di infiltrazioni da punti nevralgici della struttura è assicurata attraverso l’ausilio dei waterstop e delle guarnizioni per distanziatori di cassero. Materiali utilizzati: MICROPLUS FIBRE ECOMIX 190 WATERSTOP B/25.20 RING GASKET L-19 – T-21 CORK GASEKET T-21 Land Rover BETONDEFENDER – Biscaglia Fuoristrada Lozza